
PAREO IS BACK
Fino a qualche anno fa si diceva che il pareo fosse scomparso dalle spiagge e dai capi da mettere in valigia per le vacanze; inevitabile conseguenza di una nuova consapevolezza femminile e di una nuova idea di moda, che andasse a creare look pensati non più per coprirsi, ma per valorizzarsi.
Le tendenze della SS22 ci invitano invece a sperimentarlo di nuovo e riutilizzarlo in chiave moderna.
Se seguiamo le lezioni di stile che ci vengono offerte dalle passerelle o dalle migliori fashioniste di Instagram possiamo riproporle durante le nostre vacanze.
Su Instagram, infatti, spopolano Reel tutorial su come indossare e abbinare tale accessorio, tra cui quelli - degni di like a non finire, of course - di influencer che non possono assolutamente farne a meno nei propri look da mare e non solo.
Le strade che ci conducono allo styling del pareo sono davvero infinite e non ci resta che metterci subito all'opera scegliendo quello che più fa al caso nostro.
La prima considerazione da fare è la lunghezza: si può passare da una versione mini come quella indossata da Gilda Ambrosio a Capri o nella versione gonna come fa Alessandra Airo, che lo abbina con una camicia a righe minimal chic per un risultato very bon ton.
Non si può parlare di stile del grande stivale, senza nominare le sorelle Ferragni.
Chiara Ferragni lo interpreta con il trend della logomania.
L'imprenditrice digitale italiana cede al logo Dior tutta la scena abbinandolo ad una classica canottiera bianca e agli intramontabili sandali di Hermès.
Mentre la sorella Valentina opta per un pareo con fantasia rainbow che si abbina al bikini.
La seconda considerazione è l’occasione da indossare: di giorno l’idea del pareo annodato al collo resta un’idea molto cool da sperimentare sia in spiaggia che con i jeans a vita alta per i look da città.
Dalla spiaggia ai look da sera, il passo è breve. Il pareo trasparente anche quando non si è al mare sta diventando sempre più una moda da copiare: lingerie coprente, modellante e tono su tono sarà la vostra alleata.
Fatevi furbe, scavate nei cassetti di mamme e nonne e date voce alla vostra creatività.