
DIESEL: CHE LA SFILATA ABBIA INIZIO
Ogni appassionato di moda, da sempre, ha sognato di partecipare ad una sfilata e il motivo è soprattutto che, per la maggior parte delle persone, il front-row rimane un miraggio.
Questo perché, fino a pochi anni fa, l’intero mondo dell'alta moda era basato sul concetto di esclusione.
Inizialmente la rivoluzione è nata con i social e gli influencer, quest’ultimi a suon di dirette e di storie IG delle sfilate sono riusciti ad abbattere il filo di esclusività legato all’ambiente; poi sono stati gli stessi addetti ai lavori a comprendere la potenzialità dell’aprire il mondo moda ad un pubblico più vasto.
Una moda più aperta, inclusiva e democratica.
È questa l'ispirazione alla base del brand Diesel, che mercoledì 21 settembre alle ore 12:30, alla Milano Fashion Week, presenterà per la prima volta ad un intero pubblico, nessun escluso, la collezione Primavera Estate 2023.
Si tratta di un'autentica rivoluzione nel fashion system con un'apertura al pubblico di appassionati, studenti e fan del brand, che potranno presenziare di persona alla sfilata.

Dal primo settembre, infatti, attraverso un processo di registrazione online, sul sito del marchio tutti avranno la possibilità, in base all'ordine di arrivo, di essere invitati alla sfilata e di viverla in prima persona.
Per coloro che non riusciranno ad arrivare in tempo, lo show sarà comunque trasmesso anche in live streaming sui canali ufficiali di Diesel, dove sarà possibile ammirare un guardaroba all-gender dal design inconfondibile, a seguito del lancio del profumo gender-fluid rinominato D.

"C'è un fattore divertente in Diesel, un fattore di gioia", ha spiegato il direttore creativo Glenn Martens.

"L'identità di Diesel è molto chiara – prosegue Martens – e non è troppo seria, motivo per cui penso che le persone siano ossessionate dal marchio. Con questa apertura, vogliamo portare l'energia che solo le persone che amano il marchio, o sono curiose di vedere cosa c'è dopo, possono aggiungere a una sfilata di moda".